L’Animatrice Vocazionale testimone e comunicatrice gioiosa della Vocazione paolina alle nuove generazioni

11 giugno 2006

E' l'ora d'una svolta!

Proprio nella festa della Trinità con gioia ed entusiasmo vi comunichiamo che qui a Fatima si è aperto il 2° Incontro di formazione per le Animatrici vocazionali d’Europa (primo dei 4 Incontri continentali che si succederanno nell’arco di alcuni mesi).

Questa festa che ci porta direttamente nel cuore di Dio ci ricorda appunto che la Prima Maestra offrì la sua vita affinchè ogni figlia di San Paolo abbia a raggiungere "la santità”.

Ed è proprio a queste altezze che la nostra superiora generale, sr. M. Antonieta Bruscato, ci ha invitate a salire con gioia e responsabilità.
Grazie ad una videoconferenza abbiamo potuto vedere il suo volto, ascoltare la sua voce e il suo messaggio che abbiamo accolto con gioia e che condividiamo con tutti voi che ci seguite in questi giorni con la preghiera, l'interesse e l'affetto:

Le linee portanti del messaggio di sr. M. Antonieta si muovono in diverse direzioni:
Entrare profondamente nel carisma paolino…
Vivere con passione la sequela di Cristo…
Comprendere come entrare oggi nel mondo giovanile…
Essere mediatrici della chiamata del Signore…
Mantenere un senso chiaro e fermo della propria identità e missione…
Progettare una pastorale vocazionale capace di coinvolgere...
Elaborare un’azione efficace per proporre alle giovani la persona di Cristo in tutta la sua pienezza.

Abbiamo appena cominciato, ma già sentiamo nell’aria che sta nascendo l’aurora di un nuovo giorno… Forse è arrivata l’ora di una svolta nella Pastorale vocazionale?

5 Comments:

Anonymous Anonimo said...

E' l'ora della svolta; certo! L'ora dell'intensità,l'ora dell'essenzialità; forse l'ora del silenzio, del 'raccoglimento', ossia l'ora in cui tutto l'essere è raccolto nella tensione verso Dio e verso il prossimo per far sentire a tutti, soprattutto alle giovani quanto il Signore della vita le ami. Potrebbe anche essere l'ora della sofferenza. Perché la pastorale vocazionale non è così a portata di mano. E' ardua, faticosa, lacerante. Porta a mettere in questione se stesse. Ma è anche splendidamente bella e appassionante! perché è 'collaborare' con Gesù affinché altre giovani siano disposte a spendere giorno dopo giorno e notte dopo notte e per sempre la propria vita 'a causa' di Lui 'nel mondo della comunicazione'. "A causa di Gesù", appunto! Auguri cordialissimi a tutte voi.
sr. Biancarosa Magliano

12 giugno, 2006

 
Anonymous Anonimo said...

Auguri ad ogni participante e anche alle organizzatrici! Prego affinche abiate un incontro pieno di grazie e un arricchimento fruttuoso per tutte.

Da Singapore,
Wendy Ooi, fsp

13 giugno, 2006

 
Anonymous Anonimo said...

Scusate se il mio messaggio arriva solo adesso che siete già a buon punto del incontro, mi sono perduta in mezzo alla tecnologia e credo che il mio primo messaggio non sia arrivato.
Stiamo vicino a voi, ricordandovi con molto affetto e nella preghiera, tutti i giorni.
Voglio farvi questo augurio: Quando Gesù ha fatto il vocazionista, il suo slogan vocazionale era questo: “Venite e vedrete”. E questa sua tattica è andata bene, ha avuto una risposta di 100% con 92% di perseveranza. Non vi pare eccellente il contenuto e la metodologia?
Il mio augurio è un tanto ambizioso, desidero e chiedo per ognuna di voi di poter fare come ha fatto Gesù, e ottenere anche i risultati.
Con molto affetto
Sr. Natalia Maccari (Segretariato Internazionale di Apostolato)

14 giugno, 2006

 
Anonymous Anonimo said...

Carisseme Sorelle

Noi, FSP, del Settore "Collaboratore per il Vangelo", ringraziamo per le
belle notizie che arrrivano da
Fatima; preghieamo per voi perchè questo incontro sia di molta luce sulla realtà vocazionale in Europa; auguriamo una buona continuità verso l'essenziale della proposta vocazionale paolina. Qui, per noi, è il punto centrale da rifletere oggi. Se crediamo da vero nel carisma paolino, nao mancarano le vocazione. Sr. Bernadete Boff

14 giugno, 2006

 
Anonymous Anonimo said...

Un carissimo saluto a tutte.
Seguo con interesse il vostro itinerario.
Prego il Padrone della messe perché mandi buone/i apostole/i per il suo Vangelo.

Un saluto particolare alla "Bella Signora", dei tre Pastorelli.
Ho un po' di nostalgia...
Ciao, con affetto
sr Emilia Zucchetti

16 giugno, 2006

 

Posta un commento

<< Home