Un viaggio tra le ricchezze spirituali e culturali del Portogallo…

E’ giunto il momento di fare una pausa…!
Abbiamo avuto il dono di recarci sui luoghi che hanno segnato la storia e la vita di Fatima (Valinhos). A circa 3 km dal Santuario, abbiamo visitato e pregato sul luogo di nascita dei Pastorelli, delle apparizioni dell’Angelo della Pace e della Madonna. Siamo state provocate dal messaggio di semplicità e di santità che avvolge questi luoghi per una vita sempre più autentica e essenziale.

Lasciata Batalha ci siamo dirette verso Alcobaça: altro monastero! La stupenda chiesa gotica custodisce le spoglie dei protagonisti di un grande amore ostacolato dalla ragione di stato, il re Dom Pedro e Inès de Castro.
Siamo poi andate ad Obidos, (la famosa città delle donne) il cui nucleo antico sorge arrampicato su una collina. Le casette sono tutte bianche e bordate da una striscia a colori vivaci.
Resterà sempre nei nostri cuori la memoria di questi splendidi luoghi.

2 Comments:
Carissime ogni tanto... ci dobbiamo sentire! Sì sollecitata dal vostro pellegrinaggio ho goduto anch'io con voi. La nostra vocazione è partecipa della santità della Chiesa universale. Con il Beato Alberione, Maestra Tecla, i beati della Famiglia paolina e tutti i santi è bello incontrare i tre pastorelli e con loro alcuni luoghi del Portogallo, anch'essi testimonianza di una storia di vocazioni. Che bello!
Per tutte voi continuo a pregare affinché il Maestro, Padrone della messe vi renda mente, volontà e cuore di Cristo per le vocazioni. Questo è anche un augurio per ognuna di voi sr Rosaria Russo
20 giugno, 2006
Carisime, la vostra esperienza sta volgendo al termine, ma si apre senza dubbio a un nuovo inizio pieno di entusiasmo come quello espresso da Bruna Fregni al termine della sua relazione. Auguri di rinnovata luce dallo Spirito e di ascolto di ciò che vuole che noi siamo e facciamo per quelli che Dio chiama nella nostra Congregazione per la Chiesa tutta.
salutatemi la Vergine.
sr Sara Schena
21 giugno, 2006
Posta un commento
<< Home